C/2022 E3 (ZTF) è una cometa di lungo periodo che è stata scoperta il 2 marzo 2022 nel corso della Zwicky Transient Facility, un’indagine astronomica osservativa del cielo ad ampio campo che utilizza una fotocamera avanzata collegata al telescopio Samuel Oschin, situato presso l’osservatorio californiano di Monte Palomar.
La cometa ha raggiunto il suo perielio il 12 gennaio 2023, passando a una distanza di 1,112 au (circa 166 milioni di km) dal Sole, mentre raggiungerà la minima distanza dalla Terra, pari a 0,28 ua (circa 42 milioni di km), il 1º febbraio 2023. Si prevede che il valore della magnitudine apparente della cometa scenda sotto al valore di 6, e che quindi l’astro diventi visibile ad occhio nudo per un periodo compreso tra il 25 gennaio il 7 febbraio 2023.
Dato che il periodo orbitale della cometa è stimato in 50 000 anni, e che l’ultimo suo perielio è avvenuto quindi quando sulla Terra camminava l’uomo di Neanderthal, C/2022 E3 (ZTF) è stata soprannominata dai media “cometa di Neanderthal”.
Dati di scatto: Newton 300mm f4 su Eq8-R Pro, ZWO ASI 294 C, Filtro Optolong L-Pro, guida ZWO ASI 294mm, 50 frames da 40sec, elaborazione Pixinsight+Photoshop. Immagini acquisite il dal 04/02/2022


