NGC 7023 (talvolta nota come Nebulosa Iride o con la sigla C 4) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione boreale di Cefeo. Fu scoperta da William Herschel nel 1794.
Questa piccola nebulosa, distante 1400 anni luce, si individua circa 3,5° a sud-ovest della stella β Cephei (Alfirk) una particolare stella doppia e variabile; la nebulosa circonda una stella di magnitudine 7,7, quest’ultima facilmente rintracciabile con un binocolo. Anche la nebulosa in sé può essere visibile con un potente binocolo, se le condizioni di osservazione sono ottimali. Un telescopio di medie dimensioni è già in grado di rivelare alcuni particolari della nebulosa, come una sorta di barra centrale che si estende da nord a sud.
NGC 7023 ha una declinazione fortemente boreale, pertanto si presenta circumpolare da gran parte dell’emisfero nord; sebbene il periodo in cui raggiunge la sua massima altezza nel cielo serale sia compreso fra i mesi di agosto e novembre, resta visibile per tutte le notti dell’anno fino alle latitudini subtropicali boreali. Dall’emisfero sud, al contrario, la sua visibilità è limitata alle regioni comprese fra l’equatore e il Tropico del Capricorno.
Dati di scatto: Newton 300mm f4 su Eq8-R Pro, ZWO ASI 294 C, Filtro Optolong L-Pro, guida ZWO ASI 294mm, 60 frames da 300sec, elaborazione Pixinsight+Photoshop.