E’ una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno. Chiaramente riconoscibile ad occhio nudo come un oggetto di natura non stellare, è posta a sud del famoso asterismo della Cintura di Orione, al centro della cosiddetta Spada di Orione, nell’omonima costellazione. Dista da noi 1500 anni luce.
Dati di scatto: Newton 300mm f4 su Eq8-R Pro, ZWO ASI 294 C, Filtro Optolong L-Pro, guida ZWO ASI 294mm, HDR ottenuto da somma di 50 frames da 300sec e 50 frames da 5sec, elaborazione Pixinsight+Photoshop. Immagini acquisite a partire dal 30/01/2023

